Milano, via Mercanti -
dal 3 al 31 ottobre 2020
Uno sviluppo realmente sostenibile richiede nuove strategie e scelte produttive coerenti. Solo così l'attività d'impresa è in grado di moderare i suoi effetti sull'ambiente, utilizzare in modo responsabile le risorse naturali, prestare attenzione a esigenze dei territori e istanze sociali.
L'esposizione, promossa da Centromarca con il patrocinio del Comune di Milano e inserita nel programma del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020, presenta esempi concreti dell'impegno, ampio e articolato, della moderna Industria di Marca.
Immagini e didascalie richiamano l'attenzione, evocano riflessioni, mostrano aspetti poco conosciuti o non immediatamente percepibili del comportamento responsabile delle aziende.
Attore fondamentale del sistema economico, la Marca è un punto di riferimento fiduciario per milioni di persone in Italia e nel mondo.
Fondando la sua opera su valori etici, cultura d'impresa, capacità d'innovare interpreta i costanti cambiamenti della società e soddisfa richieste che vanno al di là dei bisogni materiali.
L'Industria di Marca progetta il futuro, guardando oltre.
Centromarca, Associazione Italiana dell'Industria di Marca, promuove la cultura e i valori della Marca nel Mercato e nella Società.
È stata fondata nel 1965 a Milano, per iniziativa di esponenti di primo piano del mondo industriale.
Associa circa 200 imprese, tra le più importanti attive nei settori di consumo immediato e durevole: alimentare, bevande, cura della casa e della persona, elettrico, bricolage, giocattolo, home entertainment.
Informazioni sull'Associazione e le sue attività sono disponibili all'indirizzo www.centromarca.it
Per saperne di più sui programmi di sostenibilità dell'Industria di Marca scrivi a relazioni.esterne@centromarca.it